Solo Eventi

la danza è di scena nelle Marche con 'LA CULLA' a luglio

• Bookmarks: 11

Il suggestivo connubio tra arte, cultura, territorio e danza diventa protagonista nelle Marche. Dopo il successo degli anni scorsi, torna la rassegna di danza contemporanea “La Culla”, ideata nel 2016 da Studio Movimento Danza, realtà coreutica marchigiana, in collaborazione con la compagnia di danza olandese De Dutch Don't Dance Division (DeDDDD). Il progetto si era interrotto nel 2020 a seguito della Pandemia e quest’anno presenta un’edizione rinnovata e diffusa sul territorio.
Scenario degli spettacoli della nuova edizione 2024 saranno quattro location di particolare pregio culturale e storico-artistico nelle città di Fossombrone, Urbino, Macerata Feltria e Acqualagna. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.

il progetto

Il progetto “La Culla” si propone come contenitore ideale dove prende vita la creatività coreografica, per favorire un dialogo tra il patrimonio storico-artistico e il linguaggio universale della danza. L’obiettivo è diffondere la cultura della danza e promuovere un linguaggio espressivo accessibile e trasversale. Il progetto prevede lo stage di danza Forum Dance a cura dei due coreografi olandesi, Thom Stuart e Rinus Sprong, co-direttori artistici della compagnia DeDDDD, che guideranno il percorso formativo volto a coinvolgere i giovani danzatori della regione Marche. Lo stage prevederà la sperimentazione di forme coreografiche all’interno di siti monumentali del territorio e la messa in scena di una produzione del repertorio contemporaneo di Jiri Kylian e di una ensemble formata dai danzatori professionisti olandesi e giovani danzatori marchigiani.

il programma

Il primo spettacolo dal titolo “Passion” si terrà giovedì 4 luglio, alle ore 21, a Fossombrone nel suggestivo scenario della chiesa di San Filippo, splendido esempio di architettura barocca e sede ideale per far interagire espressioni di arte contemporanea. Ad esibirsi saranno gli allievi di Studio Movimento Danza insieme con la Compagnia DeDDDD.
Domenica 7 luglio, alle ore 21, la rassegna si sposta al Urbino, culla appunto del Rinascimento, con lo spettacolo “Dream dance”. Gli allievi di Studio Movimento Danza insieme con la Compagnia DeDDDD e il ballerino Luigi Imperato saliranno sul palco del Teatro Sanzio, uno dei teatri storici che meglio sintetizza l’architettura classica con l’architettura contemporanea. La messa in scena di questo spettacolo favorirà proprio una lettura dei luoghi che coniuga architettura e danza.
Gli spettacoli a Macerata Feltria e Acqualagna, dai titoli “The ring” e “Relax, no relax”, sono in programma in autunno, con date in via di definizione.
“La Culla” ha un’attitudine sperimentale e innovativa e costituisce un’efficace opportunità per promuovere e valorizzare l’arte della danza contemporanea nelle giovani generazioni, come strumento espressivo capace di valorizzare il patrimonio culturale del territorio attraverso contaminazioni artistiche e chiavi di lettura inedite e suggestive che creino un connubio tra arte, cultura, territorio e danza.
Determinante nel progetto la collaborazione con la Compagnia di danza olandese DeDDDD, formata da un gruppo di giovani talenti appena diplomati, tra i 18 e i 22 anni, che entrano nella compagnia per fare esperienza e crescere come artisti. Nello specifico della rassegna “La Culla”, saranno coinvolti tutti giovani artisti under 35, di cui 8 provenienti dall’Olanda ed uno in particolare residente a Fossombrone, con esperienza in campo internazionale.

per saperne di più

Tel. 340 4056226

le immagini

11 recommended