Barbara Dall’Angelo è una fotografa naturalista di fama internazionale. Dopo una formazione in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha intrapreso un percorso che l’ha portata a collaborare con testate prestigiose come National Geographic Italia. Le sue immagini sono state esposte in gallerie e musei di tutta Europa e hanno ricevuto importanti riconoscimenti nei più prestigiosi concorsi fotografici. Con il volume The Poetry of Earth (Electa, 2016) ha reso omaggio alla bellezza della natura, mentre con la mostra Zefiro, vento di primavera continua a offrire al pubblico uno sguardo profondo e autentico sul mondo che ci circonda.
Abbiamo incontrato Barbara all'inaugurazione della sua ultima personale Zefiro, vento di primavera, curata e organizzata da Tina Vannini al Margutta Veggy Food & Art. Un’esposizione di 25 scatti che celebra il risveglio della natura con immagini capaci di trasmettere poesia e armonia attraverso la fotografia. Le opere in esposizione rappresentano un viaggio emozionale che attraversa paesaggi incontaminati e dettagli minuziosi della natura, cogliendo il mutare delle stagioni e la danza della luce sugli elementi. Dai "Fiori di campo", con le loro delicate trasformazioni cromatiche, agli "Alberi danzanti", iconiche mangrovie indonesiane che le hanno valso il primo premio assoluto ad Asferico 2024 e il coinvolgimento in un prestigioso progetto internazionale in onore di Jane Goodall.
Barbara ha gentilmente risposto alle tre domande ci ha anche regalato queste meravigliose parole: "In questo periodo dove esiste l'intelligenza artificiale che fa vedere questi mondi immaginari così fantastici, io preferisco andare a cercare mondi reali che con la loro bellezza vanno oltre ogni immaginazione."
SOLO TRE DOMANDE
- Mi descrivo con solo tre aggettivi
- Sensibile.
- Appassionata.
- Intraprendente.
- Il solo evento che mi ha cambiato la vita
-
La mia malattia mi ha cambiato la vita. Ho combattutto e combatto per non fermarmi. Lavorare su me stessa mi ha permesso di guardarmi dentro e fare questi scatti con un altro intento. Questa natura rigogliosa e resiliente mi corrisponde molto, una natura come nel caso delle mangrovie che con un gesto aggraziato si piega ma non si spezza.
-
- Solo un link socialmente utile
- https://phoresta.org/ Phoresta è una Onlus il cui obiettivo è la riduzione della concentrazione atmosferica di CO2 – fra le maggiori cause del riscaldamento globale, quindi in qualche modo compensa le emissioni di anidride carbonica che anche io creo attraverso tutti i miei viaggi perché prendo molti aerei, automobili, mezzi di trasporto.